“La regina degli scacchi”: Mosse da maestri sulla scacchiera di Netflix

La serie La regina degli scacchi è una storia affascinante che ha conquistato i cuori degli spettatori su Netflix. Uscita nel 2020, la produzione ha ottenuto un enorme successo e ha riacceso l’interesse per il gioco degli scacchi in tutto il mondo.

Il potere degli scacchi nella trama

La serie non presenta gli scacchi solo come un gioco, ma come una vera metafora della vita. Ogni mossa sulla scacchiera ha delle conseguenze che riflettono le decisioni che Beth prende nella sua vita personale. Per lei, gli scacchi diventano una fuga dai problemi e uno strumento per comprendere il mondo.

Scacchi nella trama
Modello lettone del 1950

Arte e stile

Il nostro modello sovietico lettone del 1950 è una replica esatta dei pezzi utilizzati nella serie. I pezzi prendono il nome in onore di uno dei più grandi scacchisti della storia: Michail Tal, ex campione del mondo, noto come “il Mago di Riga”. Ogni pezzo è realizzato con estrema precisione, a testimonianza dell’abilità dei nostri artigiani. Il set riflette l’estetica degli anni ’50 e ’60, con un’eleganza senza tempo.

Artigianato e tornei

I pezzi sovietici letoni del 1950 si distinguono per la costruzione impeccabile e il design unico. Ogni figura è realizzata in legno di bosso di altissima qualità ed è doppiamente zavorrata. Inoltre, questo modello — abbinato a una scacchiera adatta — può essere utilizzato anche nei tornei ufficiali, sottolineandone il prestigio e la raffinatezza.

I pezzi degli scacchi che vedi nella foto puoi acquistarli qui

Dettagli artigianali dei pezzi

Gli scacchi come arte

Sia nella serie che nelle partite reali, il set sovietico lettone del 1950 si trasforma in un elemento di arte visiva. I movimenti eleganti delle figure rendono ogni partita uno spettacolo affascinante, anche per chi osserva.

Contact us