Think Like a Machine by Noam Manella and Zeev Zohar (hardcover)

€30,00
Numero dell'articolo: 9781784831080
Codice a barre: 9781784831080
Articolo disponibileAffrettati! Le scorte stanno finendoArticolo esaurito Articolo non disponibile
Versione in lingua inglese del libro. Copertina rigida.

Con l'ascesa della tecnologia informatica, gli esseri umani hanno la possibilità di sviluppare il loro processo di pensiero sulla base di prove concrete. Think Like a Machine esplora i limiti umani e propone nuove strade per il pensiero umano, ispirandosi ai motori dei computer.

In posizioni tratte quasi esclusivamente da tornei moderni, gli autori presentano continuità sbalorditive che l'uomo fatica a trovare, non a causa di una minore potenza di calcolo, ma per limitazioni concettuali e percettive. In questo libro queste mosse "folli" vengono analizzate e classificate. Se volete espandere la vostra immaginazione, comprensione e intuizione scacchistica, Think Like a Machine è il libro che fa per voi.

Think Like A Machine è il secondo libro di scacchi scritto da Noam Manella e Zeev Zohar. Manella è un ricercatore digitale e di reti sociali; Zohar è un contabile e uomo d'affari. Il loro libro precedente, Play Unconventional Chess and Win, è stato un punto di riferimento per l'editoria scacchistica nel 2014.

248 pagine - Pubblicato (copertina rigida) il 15 luglio 2020

Copertina rigida ISBN: 978-1-78483-108-0


Aggiungi una confezione regalo, un’incisione – o entrambe – per renderlo davvero speciale!

bc1c4e54be224d2f9d030777c9f60cc1

Acquista ora

Esaurito

233b4dcfaccf96613f225a0c0da2fddb

Acquista ora

Esaurito

[{"variant_id":"51976090321212" , "metafield_value":""}]
DSC00285_25MP.jpg
DSC00317_25MP.jpg

Precisione tangibile

Ogni mossa rafforza curiosità, concentrazione e fiducia in sé stessi.

Spedizione gratuita

Per tutti gli ordini superiori a 50 €

Reso semplice

Entro 14 giorni dall’acquisto

Promozione attiva del gioco degli scacchi

Sosteniamo club, scuole e tornei locali

Spedizione rapida

Dal magazzino in 1–2 giorni lavorativi